Una Torino elegante e misteriosa nel giallo di Graziella Naurath

23.10.2025

Il giallo di Graziella Naurath, "Stella" (Golem Edizioni, 192 pagine, 14,90 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – "Il giorno dello Statuto". In una Torino elegante e misteriosa, dopo più di trent'anni dalla chiusura delle indagini su Stella Canta, scomparsa il giorno dell'incendio del cinema Statuto, il commissario Clerici si ritrova faccia a faccia con un enigma irrisolto. La sorella di Stella riceve una lettera inaspettata: la donna è viva e vuole tornare a casa. Sembra che qualcuno trami nell'ombra, e per il commissario Clerici non è semplice far tornare tutti i tasselli al proprio posto: in difficoltà con le indagini a causa del tempo trascorso, chiederà aiuto a Tonina, un'anziana veggente del suo paese natale. Scopriranno una misteriosa villa dove si nascondono orrori, giochi perversi e fantasmi del passato. In un crescendo di suspense e follia, il commissario Clerici riuscirà a scoprire la verità sulla scomparsa di Stella?

L'autrice del romanzo, Graziella Naurath, è nata a Torino nel 1946. Giornalista, ha fatto parte della redazione del giornale online "TorinoVillage". Ha pubblicato diversi racconti su La Stampa e C'era una Stampa. Ha all'attivo già alcune pubblicazioni con cui ha vinto diversi premi: Parole d'amore sospese (Ibiskos Editrice, 2005), La ragazza dagli occhi grigi (Editrice Il Punto, 2006), Dimentica (Edizioni Mille, 2015) e Torino, fermo immagine (Atene del Canavese, 2019). Nel 2022 ha vinto il primo premio del "Concorso Rosa in giallo e noir" con il racconto Il riserbo dell'Ortensia. La sua ultima pubblicazione è L'uomo di De Amicis, racconto uscito a giugno 2025 con Golem Edizioni nella collana NeroDonna.

A. P.