“L'Università Cattolica con l'Africa”: un libro a cura di Elena Beccalli

Il libro a cura di Elena Beccalli, "L'Università Cattolica con l'Africa" (Vita e Pensiero, 140 pagine, 13 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – "Educazione, solidarietà, sviluppo". Un continente invisibile e misconosciuto: questa è l'immagine che abbiamo ancora dell'Africa, relegata nel cono d'ombra della comunicazione pubblica. I media ne parlano pochissimo e quasi solo, in chiave problematica, a proposito di immigrazione, guerre, povertà e carestie. In questo quadro di mancanza di approfondimento, fanno per fortuna eccezione riviste, quotidiani e istituzioni di ispirazione cattolica, che portano in luce anche i virtuosi processi di sviluppo e gli enormi potenziali del continente africano. E proprio nel solco di questo interesse si colloca la scelta del Rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Elena Beccalli, di fare dell'Africa il tema conduttore delle inaugurazioni dell'anno accademico 2024-2025 celebrate nelle diverse sedi dell'Ateneo. Un'attenzione fortemente voluta e diretta a progetti concreti che questo volume intende restituire raccogliendo i quattro discorsi inaugurali del Rettore, insieme alle prolusioni di autorevoli ospiti africani tenute in tali occasioni. La prospettiva che li accomuna è l'impegno a promuovere istruzione, educazione e sviluppo valorizzando l'imprescindibile protagonismo dell'Africa nei progetti di cooperazione avviati dall'Università Cattolica: «La nostra aspirazione» − afferma Elena Beccalli − «è diventare l'Università europea con la più rilevante presenza in Africa, attraverso partnership con atenei e istituzioni locali, per la formazione integrale delle persone e la promozione della fratellanza e della pacifica convivenza sociale». Una scelta insieme eticamente responsabile e strategicamente lungimirante. Con testi di: Leymah Gbowee, Premio Nobel per la Pace 2011; Ernest Aryeetey, Già Segretario Generale dell'African Research Universities Alliance; Don Dante Carraro, Direttore di Medici con l'Africa CUAMM; Carlo Torti, Professore ordinario di Malattie infettive presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore; Firmin Edouard Matoko, Vicedirettore Generale per la Priorità Africa e le Relazioni Esterne presso l'UNESCO; Nosipho Nausca-Jean Jezile, Ambasciatore del Sud Africa in Italia e Chair del CFS (Committee on World Food Security) presso la FAO.
Elena Beccalli è Rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, dal 2014 al 2024 è stata preside della Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative. Dal 6 giugno 2025 è Presidente della Federazione Università Cattoliche Europee. È autore di Principles of Banking and Finance (Vita e Pensiero, 2022) e Per una nuova economia. Costruire paradigmi basati su persona, etica, fiducia e cooperazione (Il Sole 24Ore, 2024).
M. P.