Le indagini e la vita precaria di un investigatore privato nel romanzo di Valerio Marra

22.07.2025

Il romanzo di Valerio Marra, "La fortuna del principiante" (PIEMME, 304 pagine, 18,90 Euro), racconta che nel quartiere popolare di Don Bosco, a Roma, tutti conoscono Guido Audaci. Dal fondo del suo ufficio polveroso, si occupa di casi scalcagnati in qualità di investigatore privato, prestando aiuto ad anziani, immigrati e senzatetto. La sua vita privata è un caos: vive con il padre malato, è separato dalla moglie Patrizia e ha un rapporto conflittuale con i figli, Adriano e Cesare. Nonostante tutto, affronta con ironia e coraggio le difficoltà di una vita precaria, sostenendosi con la pensione del padre e i piccoli incarichi che riesce a ottenere. Durante le festività, mentre tenta di districarsi tra casi spinosi e situazioni tragicomiche, Audaci si ritrova coinvolto in un omicidio. L'indagine, nata quasi per caso, lo porta a confrontarsi con una rete di personaggi e vicende legate al quartiere: un boss noto come il Conte Nero, un misterioso uomo dal cranio rasato e un sarto filippino sparito nel nulla. Esplorando lavanderie, centri commerciali di provincia e sale giochi, Audaci segue le tracce di un vecchio orologio da taschino e di un cappotto rubato, lasciandosi ispirare dal suo diario e dai gratta e vinci che il suo aiutante compra quotidianamente, perdendo ogni volta. Mentre il Natale si avvicina, Don Bosco si rivela non solo lo scenario di tensioni e delitti, ma anche un microcosmo di solidarietà e speranza, dove Audaci, tra errori e intuizioni, cercherà di ritrovare un equilibrio. Valerio Marra scrive un romanzo di gran ritmo, sincero e ambientato nella sua provincia romana, che sa intrattenere, spaventare, far ridere e riflettere. Un nuovo gioiello del giallo illustrato italiano.

L'autore del romanzo, Valerio Marra, è uno scrittore e saggista italiano. Lavora e vive a Roma ed è laureato in Scienze per l'investigazione e la sicurezza presso l'Università degli Studi di Perugia. È autore, tra gli altri, dei romanzi La donna del lago (2019) e Una notte buia di settembre (2021) e del saggio La storia di Roma in 100 delitti (2022).

D. P.