“L’ultimo segreto”: Dan Brown torna con un thriller di grande forza

Il romanzo di Dan Brown, "L'ultimo segreto" (Rizzoli, 800 pagine, 27 Euro, traduzione di Annamaria Raffo e Roberta Scarabelli), si annuncia come l'ennesimo, travolgente successo. E ha tutte le carte in regola per avere questa ambizione. Mentre è a Praga con Katherine Solomon, studiosa di scienze noetiche e sua compagna, Robert Langdon si ritrova all'improvviso in un incubo: Katherine è sparita dalla camera d'albergo senza lasciare traccia. E non si tratta di un banale rapimento: forze occulte, attive dall'alba della storia, sono responsabili della scomparsa. Tra antichi castelli, grandi cattedrali e labirinti sotterranei, Langdon si trova a esplorare il lato oscuro della città, deciso a portare alla luce segreti rimasti celati per secoli. Ma la sfida che gli si para davanti si rivelerà diversa, e ancora più difficile, di quelle che ha vinto in passato. Una sfida per salvare non solo la propria vita e quella di Katherine, ma il destino dell'umanità intera. A otto anni dal suo ultimo libro, Origin, Dan Brown torna con un thriller di grande forza.
Notizie sull'autore del libro. Dan Brown si è laureato all'Amherst College and Phillips Exeter Academy, dove ha insegnato inglese prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. E' autore di numerosi besteller internazionali, tra cui Il Codice da Vinci, Inferno, Il simbolo perduto, Angeli e demoni, La verità del ghiaccio, Crypto e Origin, che hanno venduto oltre 220 milioni di copie. Le sue novità possono essere seguite su www.danbrown.com e su twitter @authordanbrown.
M. P.