Il ritorno del maresciallo Greco in un giallo di Massimo Fagnoni

14.09.2025

Il giallo di Massimo Fagnoni, "Burnout" (Minerva, 272 pagine, 12 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – "Il ritorno del maresciallo Greco". Marco Belli è un agente della municipale di Bologna, ma non è sempre stato uno sbirro metropolitano, in un oscuro e recente passato era un educatore e lavorava in psichiatria. In una giornata dedicata a se stesso, mentre fuori il tempo non promette nulla di buono, un personaggio del suo passato lavorativo gli telefona, l'ex collega Giuseppe Carbone ha bisogno di aiuto, ha bisogno di lui. Solo la curiosità spinge Belli a incontrarlo al luna park di via Stalingrado. Pochi minuti prima dell'appuntamento Giuseppe Carbone viene brutalmente ucciso all'interno di una delle attrazioni del luna park, la grotta degli specchi. Belli fra i primi accorre sulla scena dell'omicidio attirato dalle urla di una testimone e viene urtato da una persona che si allontana velocemente dal luogo del crimine. Quando scopre che la vittima è Giuseppe Carbone pensa di rivolgersi agli unici carabinieri che conosce e con i quali ha già collaborato in passato, gli uomini del maresciallo Greco. Inizia in questo modo una nuova indagine che segna il ritorno del maresciallo Greco e del suo nucleo di carabinieri in borghese che questa volta dovrà entrare in una struttura psichiatrica per cercare di capire chi ha ucciso Giuseppe Carbone e soprattutto perché.

L'autore del libro, Massimo Fagnoni, classe '59, bolognese, è laureato in Filosofia e ha lavorato a lungo nei servizi sociali e psichiatrici della sua città. Dal 2002 fa parte della Polizia locale e scrive storie noir. Tra i suoi romanzi, Belva di città (2010) è il primo della serie del maresciallo Greco che, nel 2011, ha vinto il primo premio al concorso letterario "Lomellina in giallo". Seguono Cielo d'agosto (2012), Solitario bolognese (2013), Lupi neri su Bologna (2013), Il silenzio della Bassa (2014), Vuoti a perdere (2015) e Bologna non c'è più (2015), vincitore del concorso letterario "I Sapori del giallo, poliziotti che scrivono". Ultime pubblicazioni: Bolognesi per caso, racconti (2016), Il giallo di Caserme Rosse (2016), Il ghiaccio e la memoria (2017), Il bibliotecario di via Gorki (2017), La consistenza del sangue (2018), Ombre cinesi su Bologna (2018), Burnout (2019), La confraternita dei sikuri (2019), Nelle viscere di Bologna (2020), Tutti giù per terra (2021), Bologna nessun dolore (2022), Mentre Bologna dorme (2023) e I delitti di Bologna (2024).


D. P.