Il calcio e le religioni del Brasile in un libro di Claude Petrognani

02.08.2025

Il libro di Claude Petrognani, "Quando Dio entra in gioco" (Rogas Edizioni, 120 pagine, 15,70 Euro, prefazione di Ari Pedro Oro), raccoglie – come recita il sottotitolo – "Riflessioni su calcio, religioni e società di un antropologo in Brasile". "In Brasile non mancherà mai un campo da calcio, una chiesa, un terreiro, un tempio pentecostale": a partire da questa constatazione etnografica, l'antropologo Claude Petrognani ci guida all'interno dell'affascinante e complesso mondo del calcio e delle religioni in Brasile, in cui la dimensione del sacro e del profano si nutrono simbolicamente l'uno dell'altra, alimentando l'ethos della cultura sincretica brasiliana. Il rituale ecumenico del fechamento attraverso cui i giocatori brasiliani sprigionano la loro religiosità multivocale, invocando a gran voce il Dio polimorfico della religiosità minima brasiliana, è l'espressione più sublime e manifesta della (in)visibilità del sacro secolare all'interno degli stadi e spogliatoi di calcio. In questo libro, dunque, si gioca una partita antropologica dal profondo significato: è dietro quel pallone che rotola – e che corre più degli uomini – che si misura l'incommensurabilità – religiosa – della conoscenza umana.

L'autore del libro, Claude Petrognani, è cultore della materia in discipline demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche ed Internazionali (DISPI) dell'Università di Genova (UNIGE) e dottore associato presso il Groupe Sociétés, Religions, Laïcités (GSRL) del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS). Ha conseguito il diploma di postdottorato in Scienze Religiose presso l'École Pratique des Hautes Études/ Paris Sciences & Lettres (EPHE/PSL) e il dottorato di ricerca (PhD) in Antropologia Sociale presso il Programa de Pós-Graduação della Universidade Federal do Rio Grande do Sul (PPGAS/UFRGS). Da una decina d'anni conduce studi e ricerche socio-antropologiche che riguardano principalmente l'ambito dell'antropologia dello sport, della religione e della laicità in Brasile.

M. P.