Guerra alla guerra: l’impegno personale di Giuditta in un libro di Fratel MichaelDavide

05.07.2025

Con il libro "Giuditta" (Edizioni San Paolo, 224 pagine, 18 Euro), Fratel MichaelDavide prosegue il suo percorso di riflessione sulle figure femminili dei libri biblici sapienziali. Dopo aver esaminato le storie di Rut ed Ester, egli si sofferma su Giuditta, una donna che, con purezza e determinazione esemplari, sfida l'arroganza di un potere maschile che ha cessato di prendersi cura del suo popolo. Queste pagine raccontano l'agire della donna che, nel momento in cui si sottrae alle definizioni imposte dallo sguardo maschile, mette in discussione i confini del ruolo che a lei – peraltro vedova e senza figli – è consentito ritagliarsi nella storia dei popoli, allora come oggi. Giuditta, donna libera e di profonda religiosità, incarna l'impegno personale per la vita, poiché sceglie di intervenire dove altri hanno rinunciato, diventando così immagine della salvezza possibile. L'indagine dell'autore porta alla luce il modo in cui la storia di Giuditta è in grado di trasformare una lunga premessa di violenza – la stessa subita da ogni conchiglia che, solo se ferita, genera una perla – in una parabola che invita al coraggio di difendere la dignità e la speranza, nel solco di un cammino tracciato da Dio. Sottotitolo del libro: "Guerra alla guerra".

L'autore del volume, Fratel MichaelDavide, è monaco benedettino dal 1983. Dopo i primi anni di formazione monastica ha conseguito il Dottorato in Teologia Spirituale presso l'Università Gregoriana di Roma. Nel suo servizio di intelligenza della fede e di accoglienza della vita, cerca di coniugare la sua esperienza monastica con l'ascolto delle tematiche che turbano e appassionano il cuore degli uomini e delle donne del nostro tempo. Collabora ad alcune riviste e, compatibilmente con le esigenze della vita monastica, tiene conferenze e accompagna ritiri. Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato: Quando Gesù dice "no!" (2011); È la Pasqua del Signore. Celebrare meglio per vivere bene (2012); La vela nel cuore… viaggio nella preghiera (2013); Dio ama la vita (2014); Charles de Foucauld. Esploratore e profeta di fraternità universale (2016); Il padre ritrovato (2017); Preti senza battesimo (2018); Ridotti allo stato ecclesiale (2019); Rut, la migrante (2019).

M. P.