“Terra inquieta”: nel libro di Vito Teti un’antropologia dell’erranza meridionale

06.06.2024

Quello di Vito Teti, "Terra inquieta" (Rubbettino, 564 pagine, 28 Euro, nuova edizione, prefazione di Sonia Serazzi), è un libro – come recita il sottotitolo - "Per un'antropologia dell'erranza meridionale". Un diagramma di linee che disegnano un paesaggio eterogeneo, instabile, irrequieto: tutto l'opposto dell'immobilismo piatto, senza tempo e senza rimedio con cui pensiamo il Sud e la Calabria. Vito Teti con questo suo libro ci porta dentro una narrazione del Mezzogiorno che si fa problematica, critica, si diffrange e trova tutte le sfumature di una vicenda impossibile da ridurre a una trama unica. L'inquietudine di cui parla il titolo è il sentimento dei luoghi complessi, in cui una cosa si dà insieme al suo contrario, in cui tutto è vero e falso a un tempo.

Così il tempo ciclico del mondo contadino ritorna sempre uguale nei riti e nelle feste co-esiste e si co-definisce con il tempo lineare dei viaggi, dei commerci, degli scambi intellettuali e artistici. Così la catastrofe del terremoto e dello spopolamento diventano le linee di fuga paradossali verso la modernità e il futuro. La fuga è l'altro volto del radicamento, il restare, una scelta-necessità inseparabile dalle migrazioni: entrambi devono fare i conti con differenti esperienze di "spaesamenti", che spingono alla ricerca di nuovo senso dei luoghi e a nuove norme di abitare il paese e il Mondo. Terra Inquieta è un capitolo fondamentale dell'indagine antropologica di Teti, sul proprio mondo di riferimento, di cui fanno parte il suo San Nicola da Crissa, scelto come metonimia per comprendere le comunità del Mezzogiorno e delle aree interne mediterranee, e il suo paese canadese aldilà dell'Oceano, la Toronto in cui la comunità sannicolese si è trasferita in massa a partire dagli anni '50. Un libro e un autore che non smettono di viaggiare, di andare e tornare, dal paese al mondo, e tra un paese e l'altro. E ci insegnano la mobilità e l'inquietudine come strategia di comprensione e gestione del presente.

Vito Teti è antropologo culturale e scrittore. Per Rubbettino ha pubblicato: Mediterraneo e cultura europea (2003), con Gian Antonio Stella La Nave della Sila (2006), Terra inquieta. Per un'antropologia dell'erranza meridionale (2015), con E. Guidoboni e F. Mulargia, Prevedibile/ imprevedibile. Eventi estremi nel prossimo futuro (2015 a cura di). Dirige, sempre per Rubbettino, la collana Che ci faccio qui.

M. P.