Una ricerca dell'Università di Swansea (Galles) getta luce sulle misteriose proprietà curative di un sito sacro dei druidi, i sacerdoti-maghi delle antiche popolazioni celtiche dell'Irlanda del Nord. La notizia è stata riportata dal portale tedesco Forschung und Wissen (titolo dell'articolo: Druiden-Kultstätte. Heilende Erde mit Antibiotika...
Sempre di grande attualità il libro di Carl Schmitt, "Cattolicesimo romano e forma politica" (il Mulino, 100 pagine, 10 Euro, prefazione di Carlo Galli). Pubblicato originariamente nel 1923 nell'ambito del rinnovamento cattolico del primo dopoguerra, il testo di Schmitt è stato percepito ora come momento di una nuova riflessione teologica...
Il libro di Paolo Salom, "Un ebreo in camicia nera" (Solferino, 208 pagine, 16 Euro) è la storia di un padre raccontata dal figlio. «Non siamo più ebrei, siamo italiani e nessuno ci potrà fare del male.» È il 1938 quando Galeazzo Salom decide di convertire la famiglia al cattolicesimo. La moglie, erede di una stirpe di pii rabbini romeni,...
Come riferisce un comunicato stampa del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, "in occasione dell'inaugurazione di Biennale Democrazia, passeggiando fra le piazze che fanno storicamente da cornice alla manifestazione, sarà possibile imbattersi in un'azione urbana collettiva: un gruppo di oltre duecento giovani di Torino e provincia presenterà...
Conosciuto come lo Stupor mundi (la meraviglia del mondo), Federico II di Svevia è stato re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero. Si tratta sicuramente di una delle figure più importanti, affascinanti e note del Medioevo euromediterraneo. Alla sua storia e alla sua figura è rivolto il libro di Paolo Grillo, "Federico II - La guerra, le...
Il nuovo romanzo di Marcello Simoni, "Il pozzo delle anime" (Einaudi, 312 pagine, 17 Euro), racconta - come recita il sottotitolo - "Un'indagine dell'inquisitore Girolamo Svampa". Nella Ferrara ebraica, tra nebbia e segreti spaventosi, Girolamo Svampa è alle prese con un vero e proprio enigma; tanto sconcertante da mettere a dura prova la sua...
Con lo stile incalzante, i continui colpi di scena e una trama congegnata ad arte, il nuovo romanzo di Daniel Silva, "Ritratto di donna sconosciuta" (HarperCollins, 496 pagine, 20 Euro), è un intrigante viaggio nel lato oscuro del mondo dell'arte, popolato di commercianti senza scrupoli e avidi investitori che trattano i più grandi capolavori come...
"Cosi è (se vi pare)" di Luigi Pirandello al Teatro Gioiello di Torino, regia di Geppy Gleijeses
Come riferisce un comunicato stampa, "la Gitiesse Artisti Riuniti presenta MILENA VUKOTIC, PINO MICOL, GIANLUCA FERRATO in "COSÌ È (se vi pare)" di Luigi Pirandello, regia GEPPY GLEIJESES, scene ROBERTO CREA, Costumi CHIARA DONATO, Musiche TEHO TEARDO, Artigiano della luce LUIGI ASCIONE, Videoartist MICHELANGELO BASTIANI, Aiuto regia ROBERTA...
Il libro di Stefano Tabacchi, "Lo Stato della Chiesa" (il Mulino, 176 pagine, 16 Euro), racconta una affascinante pagina di storia. Per tutta l'età moderna, lo Stato della Chiesa fu un principato ben radicato nel sistema degli Stati italiani: articolato in un intreccio piuttosto fitto di piccole e medie città, rette a regime patriziale e...
“Fratelli di Giorgia”: un libro di Salvatore Vassallo e Rinaldo Vignati sul partito della premier
Il libro di Salvatore Vassallo e Rinaldo Vignati, "Fratelli di Giorgia" (il Mulino, 296 pagine, 18 Euro), racconta – come recita il sottotitolo - "Il partito della destra nazional-conservatrice": "«Quello costruito da Giorgia Meloni insieme ai suoi coetanei della generazione Atreju è, a tutti gli effetti, non solo nel simbolo, il terzo...
Se solo si volge lo sguardo a pochi decenni fa, la cultura popolare, le tradizioni e il folklore sembravano relegati a una nicchia, per di più oramai arida. Da qualche anno, invece, l'attenzione verso streghe, esseri fantastici, creature immaginarie, antichi rituali, riscuote sempre più attenzione. Il libro di Erika Maderna, "Per virtù d'erbe e...
Einaudi, nel solco del progetto che ha visto già "rinascere" Il mondo magico, Morte e pianto rituale e La fine del mondo, realizza la nuova edizione de La Terra del rimorso di Ernesto De Martino (LII-412 pagine, 27 Euro, a cura di Marcello Massenzio), un classico del pensiero contemporaneo e una delle ricerche demartiniane più indagate,...