Al Teatro Alfieri di Torino, il 22 e il 23 gennaio 2025 – riferisce un comunicato stampa – sarà in programma "La fisica che ci piace", con Vincenzo Schettini. "In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica dell'istrionico professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, YouTube e TikTok. Un fenomeno che è esploso in...

L'addio a un anno speciale – sottolinea un comunicato dell'Ufficio stampa di Campania legge – Fondazione Premio Napoli – "non poteva che essere, ugualmente, speciale: la serata finale della 70esima edizione del Premio Napoli, il riconoscimento letterario più antico d'Italia, unisce letteratura, teatro e musica, più degli eventi fuori cartellone....

"𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜" 𝗱𝗶 𝗝𝗲𝗮𝗻 𝗖𝗼𝗰𝘁𝗲𝗮𝘂, 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 di 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗗𝗶𝗻𝗶, con 𝗠𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮𝗚𝗿𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗗𝗶𝗻𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗿𝗶𝗮𝘁𝗮, 𝗖𝗼𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗚𝗿𝗶𝗹𝗹𝗶, in programma - riferisce un comunicato stampa – "al Teatro Bellini di Napoli dal 25...

Il libro di Fosca Pizzaroni, "Voci operaie 1950-2018" (D'Amico Editore, 200 pagine, 15 Euro, prefazione di Giovanni Cerchia), racconta – come recita il sottotitolo – "San Leucio e la fabbrica della seta". Il volume rappresenta un affresco dell'industria tessile della seta, nella realtà economica italiana degli anni tra il secondo dopoguerra e il...

Il libro di Franca Varallo, "Esibire la morte" (Carocci, 192 pagine, 23 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – "Cerimonie e apparati funebri alla corte dei Savoia (secoli XVI-XVIII)". Il volume propone uno studio delle cerimonie e degli apparati funebri alla corte sabauda tra il secondo Cinquecento e la prima metà del Settecento attraverso...