"Casanova dell'infinita fuga": il teatro filosofico di Ruggero Cappuccio al Mercadante di Napoli
Recensione teatrale di Irene Antonelli
Recensione teatrale di Irene Antonelli
Dal 18 al 23 marzo 2025 – riferisce un comunicato stampa – al Teatro Astra di Torino è in programma "Casanova" di Fabrizio Sinisi, liberamente ispirato a Storia della mia vita di Giacomo Casanova, regia di Fabio Condemi. Inverno 1798. Nel Castello di Dux, in Boemia, un medico esperto di mesmerismo viene chiamato per visitare un uomo ormai al...
Il libro di Tommaso Tovaglieri, "Roberto Longhi" (il Saggiatore, 608 pagine, 38 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – "Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento". Questo volume è il tentativo di ricostruire nelle sue varie sfaccettature il profilo storico e biografico di Roberto Longhi (1890-1970), il più grande studioso...
Il libro a cura del Coordinamento Teologhe Italiane, "Senza indugio" (EDB, 292 pagine, 20 Euro), si presenta – come recita il sottotitolo – "Con voce di donna. Omelie per l'anno C".
Segnaliamo ai nostri lettori due bei libri pubblicati da Sellerio editore, entrambi di Andrej Longo. L'autore, nato a Ischia nel 1959, ha firmato opere teatrali, radiofoniche e cinematografiche. Ha vinto diversi premi letterari, tra cui il Bagutta e il Premio Chiara. Sellerio ha pubblicato Solo la pioggia (2021), Chi ha ucciso Sarah? (2021,...
Segnaliamo ai nostri lettori due romanzi di Daniel Silva, entrambi pubblicati da HarperCollins: "Il collezionista" e "Morte in Cornovaglia". "Il collezionista" (416 pagine, 19 Euro) racconta che all'indomani del gala annuale della Venice Preservation Society, il restauratore e leggendaria spia Gabriel Allon entra nel suo caffè preferito sull'isola...
Il libro di Andrea Izzo, "Aspetti, evoluzione ed elementi di vita ecclesiale nelle Diocesi di Calvi e Teano dal 1840 al 2024" (Edizioni Italia, 184 pagine, 18 Euro), ha origine – come scrive l'autore nell'introduzione – "da una ricerca-studio personale iniziata sul finire degli anni Settanta del secolo scorso e ora lo si offre a quanti sono...
Il libro di Amilcare Di Mezza, "Gli anni della contestazione giovanile a Napoli 1968-1978" (Edizioni Controcorrente, 256 pagine, 20 Euro), raccoglie "Storie, interviste, testimonianze", che – per la maggior parte, compreso l'autore – illustrano un punto di vista "di destra". Ecco come viene presentato il volume: "Il sessantotto a Napoli si...
La presente edizione dei Vangeli di Marco, Matteo, Luca e Giovanni (Quodlibet, 888 pagine, 34 Euro, Edizione, traduzione e commento di Giancarlo Gaeta) è nata col proposito di offrire un accesso quanto più possibile diretto a testi che in massimo grado hanno nutrito la cultura europea; un unicum di straordinaria forza espressiva il cui scopo è...
Il 27 aprile 2025 il Teatro degli Arcimboldi di Milano ospiterà un evento straordinario: il concerto degli Heilung, collettivo musicale noto per le sue esibizioni ritualistiche e immersive. Questo appuntamento rappresenta un'occasione unica per il pubblico italiano di vivere un'esperienza sonora che trascende il tempo lineare, spezzandolo e aprendo...
Il libro di Edith Bruck e Andrea Riccardi, "Oltre il male" (Editori Laterza, 128 pagine, 15 Euro), è un appello contro la rassegnazione. Edith Bruck, poetessa e scrittrice, è nata nel 1931 e, poco più che bambina, ha vissuto sulla propria pelle l'orrore dei lager nazisti.
Andrea Riccardi appartiene alla generazione del dopoguerra. Storico, le guerre...
Inaudita e ingannevole è la presenza di Dioniso, il nemico dei tessitori, il dio che scioglie e dissolve, «la cui manifestazione trascina gli umani alla pazzia». Attraverso pagine dense e affascinanti su "Mito e culto", il libro di Walter F. Otto, "Dioniso" (Adelphi, 285 pagine, 16 Euro, a cura di Giampiero Moretti), ci conduce alla scoperta di un...
Nel libro di Charles Moeller, "Saggezza greca e paradosso cristiano" (288 pagine, 22 Euro, traduzione di Nella Berther), si riconoscono vere caratteristiche di un «classico» del pensiero cristiano. Charles Moeller, studioso acuto di letteratura in quanto rivelatrice di un mondo di idee e di spiritualità, ha delineato con finezza d'interpretazione...
Il libro di Alessandro Ferrari, "La libertà religiosa in Italia" (Carocci, 256 pagine, 25,65 Euro, nuova edizione), racconta – come recita il sottotitolo – "Un percorso incompiuto (1848-2024)". I rapporti tra poteri pubblici e religioni – e in particolare il diritto alla libertà religiosa – hanno avuto un ruolo centrale nella storia d'Italia. Non a...
Il libro di Elio Catania, "Antiterrorismo" (Meltemi, 348 pagine, 24 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – "Conflitto sociale e "fine della Storia" in Italia (1968-1992)". Il nuovo lavoro di Elio Catania si sviluppa attorno ai concetti – opposti ma complementari – di terrorismo e antiterrorismo. Sebbene si generino autonomamente, i due...
Il romanzo di Silvia Napolitano, "Quel confine sottile" (Bollati Boringhieri, 368 pagine, 18 Euro), è piaciuto a Giancarlo De Cataldo, uno che se ne intende. Fabrizio Mieli, psicoanalista, ha in cura Zac, un ragazzino schizofrenico di quattordici anni, bello come un elfo e che ha per amici solo bambini morti. Un giorno Zac gli racconta di aver...